Pellegrinaggio a Fatima 2025

Partenza da Cagliari - Offerta Speciale

Unisciti a noi per un pellegrinaggio unico a Fatima. Un viaggio di fede e spiritualità con volo diretto da Cagliari, sistemazione in hotel 4 stelle e pensione completa.

📅 Date disponibili:

  • 🔹 10-15 Maggio 2025 (6 giorni)
  • 🔹 12-15 Luglio 2025 (4 giorni)
  • 🔹 11-14 Ottobre 2025 (4 giorni)

 

📍 Programma - 4 Giorni

1° Giorno:

Incontro in aeroporto con l’accompagnatore, partenza con volo diretto Cagliari–Porto alle ore 14:50, arrivo previsto alle 16:30. Trasferimento in bus privato a Fatima. Cena e pernottamento in Hotel 4* Cinquentenario.

2°-3° Giorno:

Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per partecipare alle celebrazioni del Santuario di Fatima.

4° Giorno:

Prima colazione e partenza per Coimbra. Giro panoramico e tempo libero.

Pranzo libero, proseguimento per Porto e trasferimento in aeroporto.

Partenza con il volo Porto–Cagliari alle ore 15:25, arrivo previsto alle 18:55. Fine dei nostri servizi.

📍 Programma - 6 Giorni

1° Giorno:

Incontro in aeroporto con l’accompagnatore, partenza con volo diretto Cagliari–Porto alle ore 14:50, arrivo previsto alle 16:35. Trasferimento in bus privato a Fatima. Cena e pernottamento in Hotel 4* Cinquentenario.

2°-3°-4° Giorno:

Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per partecipare alle celebrazioni del Santuario di Fatima.

5° Giorno:

Prima colazione e partenza per Coimbra. Giro panoramico e tempo libero.

Pranzo incluso, proseguimento per Porto.

Visita guidata della città, cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno:

Trasferimento in aeroporto per il volo Porto–Cagliari delle ore 06:10.

Arrivo previsto alle 09:40. Fine dei nostri servizi.

📌 Tariffe:

💰 4 giorni: da 749 € a persona

💰 6 giorni: da 995 € a persona

Prenota Ora

  • ✔️ Volo diretto Cagliari - Porto con bagaglio 10 kg
  • ✔️ Trasferimenti in bus
  • ✔️ Il 5° giorno pranzo con visita guidata a Porto nella proposta 6 gg
  • ✔️ Pensione completa in hotel 4* a Fatima
  • ✔️ Accompagnatore da Cagliari
  • ✔️ Assicurazione medico bagaglio
  • ❌ Quota di iscrizione € 35,00
  • ❌ Tasse aeroportuali € 65,00
  • ❌ Bevande
  • ❌ Mance
  • ❌ Tassa di soggiorno (Local Tax)
  • ❌ Assicurazione annullamento (su richiesta)
  • ❌ Supplemento singola
  • ❌ Riduzione 3° letto adulto (su richiesta)
  • ❌ Riduzione bambino fino a 11 anni (su richiesta)
  • ❌ Tutto quanto non menzionato nella "quota comprende"

 

Madonna di Fatima. Il Mistero di Fatima
La Madonna di Fatima apparve a tre pastorelli: Lucia Dos Santos, di dieci anni, Giacinta e Francisco Marto, di sette e nove anni, per sei volte, dal 13 maggio al 13 ottobre del 1917. Viene come Madre per richiamare gli uomini alla conversione, alla preghiera e alla penitenza. Lei desidera risparmiare all’umanità i castighi che la minacciano a causa del peccato che ha invaso il mondo. Anche se le apparizioni della Madonna di Fatima sono avvenute circa novant’anni fa, l’appello della Madonna alla conversione e alla preghiera mantiene una attualità straordinaria.

In tutti questi anni abbiamo potuto sperimentare quanto la Madonna sia stata una Mamma che ci ha condotti per mano per liberarci dai pericoli e guidarci sulla retta via, verso il suo Figlio Gesù che è Via, Verità e Vita.
Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Fra le apparizioni mariane, quelle relative a Nostra Signora di Fatima sono tra le più famose. Secondo il loro racconto, tre piccoli pastori, i fratelli Francisco e Giacinta Marto (9 e 7 anni) e la loro cugina Lucia dos Santos (10 anni), il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in località Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina portoghese di Fátima, riferirono di aver visto scendere una nube e, al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario, che identificarono con la Madonna. Dopo questa prima apparizione la donna avrebbe dato appuntamento ai bambini per il 13 del mese successivo, e così per altri 5 incontri, dal 13 maggio fino al 13 ottobre.

Le apparizioni continuarono per un po' di tempo e furono accompagnate da rivelazioni su eventi futuri, in particolare: la fine della prima guerra mondiale a breve; il pericolo di una seconda guerra ancora più devastante se gli uomini non si fossero convertiti; la minaccia comunista proveniente dalla Russia, debellabile solo mediante la Consacrazione della nazione stessa al Cuore Immacolato di Maria, per opera del Papa e di tutti i Vescovi riuniti. A conferma della promessa fatta ai tre pastorelli dalla Madonna riguardo a un evento prodigioso, il 13 ottobre 1917 molte migliaia di persone, credenti e non credenti, riferirono di aver assistito ad un fenomeno che fu chiamato "miracolo del sole". Molti dei presenti, anche a distanza di parecchi chilometri, raccontarono che mentre pioveva e spesse nubi ricoprivano il cielo, d'un tratto la pioggia cessò e le nuvole si diradarono: il disco del sole, tornato visibile, sarebbe roteato attorno a un punto esterno e ad agitarsi, divenendo multicolore e ingrandendosi, come precipitando sulla terra.

I due fratelli Francesco e Giacinta morirono pochi anni dopo, rispettivamente nel 1919 e nel 1920, a causa dell'epidemia di spagnola che in quegli anni fece molte vittime anche in Portogallo. Lucia invece divenne monaca carmelitana scalza, e mise per iscritto nelle sue Memorie gli eventi accaduti a Fatima, così come lei stessa li aveva visti.
Nel 1930 la Chiesa cattolica proclamò il carattere soprannaturale delle apparizioni e ne autorizzò il culto. A Fatima è stato edificato un santuario, visitato per la prima volta da papa Paolo VI il 13 maggio 1967, e in seguito anche da papa Giovanni Paolo II, pontefice molto legato agli avvenimenti del luogo, dove si recò più di una volta in pellegrinaggio. Secondo la dottrina cattolica queste apparizioni appartengono alla categoria delle rivelazioni private.

Fatima
Fatima,
un luogo che colpisce per la sua semplicità quasi disarmante. E’una cittadina della regione di Leira in Portogallo che, tra il 13 maggio e il 13 ottobre del 1917, fu il luogo in cui la Madonna scelse di rivelarsi a tre piccoli pastori. I tre pastorelli, Francesco, Giacinta e Lucia, mentre pascolavano il gregge, videro apparire all’improvviso una figura di donna vestita di bianco con in mano un rosario e avvolta in una nube bianca. Sei apparizioni in tutto alla “Cova D’Iria”. A preparare i tre pastorelli a ricevere il messaggio della Beata Vergine Maria fu, tra l’aprile e l’ottobre del 1916, l’Angelo della Pace che dimostrò loro il modo in cui tutti dovremmo pregare, con fervore, attenzione e compostezza, e il rispetto che dovremmo mostrare a Dio durante la preghiera. Elemento centrale del messaggio di Fatima è la devozione al Cuore Immacolato di Maria, proprio Lei che, nell’ultima apparizione del 19 agosto, chiese che venisse costruita in quel luogo una cappella in suo onore.

 

Condividi su

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×
Ava
AI Chatbot
Ciao! Sono l'assistente AI di "I Viaggi della Fede". Posso aiutarti a trovare il pellegrinaggio perfetto per te. Quale destinazione ti interessa?