Pellegrinaggio a Fatima da Napoli
Offerta Pellegrinaggio a Fatima da Napoli in Aereo. Viaggi Religiosi di 4 Giorni & 3 Notti dal 1° al 4 Novembre 2019. Pacchetto Pellegrinaggio comprende voli di Linea da Napoli per Lisbona Sistemazione in Hotel 3 Stelle in Pensione Completa Trasferimenti Visita di Lisbona Assistenza ed Assicurazione da 600 € a persona in camera doppia
Pacchetto Pellegrinaggio a Fatima da Napoli
Categoria | Fatima da Napoli |
Offerta | Pellegrinaggi a Fatima da Napoli |
Pacchetto Viaggio | Volo Hotel Pellegrinaggi Visite |
Destinazione | Lisbona Fatima |
Partenza da | Da Napoli Capodichino |
Durata / Data Pacchetto | 4 Giorni & 3 Notti dal 1 al 4 Novembre 2019 |
Servizi inclusi |
Guida in Italiano a Lisbona Assistenza Spirituale |
Hotel / Trattamento | Hotel 3 Stelle in Pensione Completa |
Prezzo a persona |
600 € + 30 € Iscrizione |
Programma di Viaggio per Fatima & Santiago da Bergamo
1° Giorno Venerdì 1° Novembre 2019 : Napoli / Lisbona / Fatima
Appuntamento con me alle Partenze internazionali dell’Aeroporto di Napoli Capodichino alle 9:40 del mattino in fila presso i Banchi del volo TP 883 della Compagnia Aerea Tap Portugal. Decollo alle 11:40, pasto a bordo, Atterraggio alle 13:50 (ora locale, 1 ora in meno dell’Italia) in Portogallo. Ritiro bagagli ai nastri ed all’Uscita ci attenderà la Guida per il Trasferimento in Bus G.T. a Lisbona dove; dopo un Giro turistico di questa bellissima capitale europea, si visiterà la casa/Chiesa di Sant’Antonio e la vicinissima Cattedrale.
Dopo si raggiungerà a piedi l’ampia e bella Placa do Comercio. Successivamente trasferimento a Fatima. Sistemazione nelle camere, cena
21:30 Rosario
22:15 fiaccolata
2° Giorno Sabato 2 Novembre 2019: Attività Religiose a Fatima
Colazione. Messa in italiano nella Cappella delle Apparizioni alle 8:00 (durata di circa 45min). Incontro con una nostra Guida per la Visita della Cova da Iria, della Basilica della Madonna del Rosario (con le tombe dei Santi Pastorelli Francesco e Giacinta) e della Basilica della Santissima Trinitá ( quella moderna ).
Probabilmente Proiezione Film. Visita del Museo “Fatima luce e Pace” (con la corona dov’è incastrato il proiettile che ha colpito il Papa San Giovanni Paolo II).
13:00 Pranzo.
14.00 ora di riparazione al Cuore Immacolato di Maria, nella Cappellina delle Apparizioni.
Nel pomeriggio si và a piedi a fare la Via Crucis dalla Rotonda di Santa Teresa ad Aljustrele, luoghi delle Apparizioni dell'Angelo, della 4ª apparizione della Madonna e del villaggio dei Pastorelli.
20:00 Cena
21:30 Rosario
22:15 fiaccolata.
3° Giorno Domenica 3 Novembre 2019: Funzioni Religiose a Fatima
Colazione. Alle 8:00 Santa Messa al Santuario o alla Cappellina;
12:30 Pranzo . Pomeriggio libero da dedicare al riposo, alla Preghiera ed agli acquisti di oggetti da far poi benedire. Opzionabile eventuale escursione su richiesta ed a pagamento: Nazarè con la sua meravigliosa spiaggia atlantica: visita all’Igreja Nossa Senhora da Nazaré dove si venera la Madonna del latte, foto panoramiche al Miradouro do Suberco e lì nella piazza dove ci sono ancora donne (con 7 gonne) e uomini con abiti tradizionali che vendono i loro prodotti.
Sulla strada del ritorno devieremo per la visita esterna del Monastero di Batalha.
Se si riesce coi tempi e venisse confermato sosta al Cenacolo di Suor Elvira con relativa testimonianza.
20:00 Cena
21:30 Rosario
22:15 Fiaccolata
Al rientro preparare le valigie e mettere la sveglia per l’indomani mattina non presto ma prestissimo!
4° Giorno Lunedì 4 Novembre 2019: Fatima / Lisbona / Fatima
Rilascio camere con appuntamento in Reception alle 4:00 del mattino, colazione a sacco organizzata dal ns Hotel, Saluto alla Vergine e trasferimento in Autobus per l’Aeroporto di Lisbona dove dovremo esserci max per le 5:00, espletamento delle formalità di imbarco.
Decollo da Lisbona alle 6:55 per Napoli dove atterreremo alle 10:55 ora locale, quindi del nostro orario.
Operativo Voli diretti TAP: Napoli / Lisbona / Napoli
Data |
Aeroporto di partenza |
Orari di Partenza |
Aeroporto di arrivo |
Orari di Arrivo |
1° Novembre |
Napoli Capodichino |
09:40 |
Lisbona |
11:40 |
4 Novembre |
Lisbona |
06:55 |
Napoli Capodichino |
10:55 |
Madonna di Fatima: Gli appelli del messaggio di Fatima
Madonna di Fatima . Il Mistero di Fatima
La Madonna di Fatima apparve a tre pastorelli: Lucia Dos Santos, di dieci anni, Giacinta e Francisco Marto, di sette e nove anni, per sei volte, dal 13 maggio al 13 ottobre del 1917. Viene come Madre per richiamare gli uomini alla conversione, alla preghiera e alla penitenza. Lei desidera risparmiare all’umanità i castighi che la minacciano a causa del peccato che ha invaso il mondo. Anche se le apparizioni della Madonna di Fatima sono avvenute circa novant’anni fa, l’appello della Madonna alla conversione e alla preghiera mantiene una attualità straordinaria.
In tutti questi anni abbiamo potuto sperimentare quanto la Madonna sia stata una Mamma che ci ha condotti per mano per liberarci dai pericoli e guidarci sulla retta via, verso il suo Figlio Gesù che è Via, Verità e Vita.
Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù.
Fra le apparizioni mariane, quelle relative a Nostra Signora di Fatima sono tra le più famose. Secondo il loro racconto, tre piccoli pastori, i fratelli Francisco e Giacinta Marto (9 e 7 anni) e la loro cugina Lucia dos Santos (10 anni), il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in località Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina portoghese di Fátima, riferirono di aver visto scendere una nube e, al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario, che identificarono con la Madonna. Dopo questa prima apparizione la donna avrebbe dato appuntamento ai bambini per il 13 del mese successivo, e così per altri 5 incontri, dal 13 maggio fino al 13 ottobre.
Il pellegrinaggio a Santiago De Compostela
Il pellegrinaggio è una pratica devozionale comune a tutte le religioni, e in particolar modo alla religione cristiana cattolica. E’ il viaggio che si compie per recarsi in visita ad un luogo sacro. Nel tempo sono notevolmente cambiate le forme del pellegrinaggio, che un tempo si svolgeva quasi esclusivamente a piedi. Alcune descrivono le origini storiche e religiose del cammino di Santiago ed il suo svilupparsi nell’arco di alcuni secoli, al suo decadere fino alla recente ripresa, che risale agli ultimi decenni.
Possiamo semplicemente rispondere che è l’esperienza che si compie ripercorrendo la strada che porta alla tomba di San Giacomo (ad limina sancti Iacobi), percorsa, dalla fine del primo millennio ad oggi, da milioni e milioni di pellegrini. Lo si percorre generalmente a piedi come il nostro tour che vi proponiamo, in questo ricollegandosi agli antichi pellegrini. Lo si può fare anche in bicicletta, a cavallo, in auto, ma è evidentemente un’altra esperienza. Non è competitivo: non importa a nessuno quanti km si percorrono al giorno, in quanti giorni lo si conclude: dipende dalle proprie condizioni fisiche, ma anche dal proprio carattere, dagli interessi, dalle aspettative che si hanno. Non esistono tappe prefissate e naturalmente l’accesso al cammino è libero: a nessuno si deve chiedere il permesso. E’ un’esperienza semplice da compiere perché il cammino è segnato benissimo ed è provvisto di moltissime strutture nelle quali ristorarsi e passare la notte tipo le nostre pensioni o Hotel convenzionati. Non è assolutamente pericoloso: al contrario il cammino si compie all’interno di una comunità di persone legate da un forte legame di condivisione. Molto difficile che all’interno si inneschino conflitti e dinamiche negative. E comunque in Spagna i pellegrini sono “di casa” da secoli e la loro presenza è accettata con simpatia e cordialità. In definita possiamo dire che il Cammino è una esperienza di vita che può rappresentare un momento importante, che può indicarci che esistono strade nuove da percorrere.