Apparizione Mensile a Medjugorje Partenza da Lamezia Terme
Offerta Viaggio per l'Apprizione mensile a Medjugorje partenza con volo diretto da Lamezia Terme per Mostar. Pacchetto Viaggio & Pellegrinaggio di 5 Giorni 4 Notti dal 29 Settembre al 3 Ottobre 2017 comprende Volo da Lamezia Sistemazione in Hotel 3 / 4 stelle in pensione completa Trasferimenti Guida Spirituale Assistenza Assicurazione da 425 € a persona in camera doppia

 

 Pacchetto Pellegrinaggio a Medjugorje con volo diretto Charter da Lamezia Terme

Categoria

Pellegrinaggio a Medjugorje in Aereo da Lamezia

Offerta

Pellegrinaggio a Medjugorje con volo diretto da Lamezia Terme

Pacchetto Viaggio

 Volo da Lamezia Terme - Hotel Medjugorje - Pellegrinaggio

Destinazione

Medjugorje Mostar

Partenza da

Volo Charter Da Lamezia Terme

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti Dal 29 Settembre al 3 Ottobre 2017

Servizi inclusi

Guida Spirituale

Hotel / Trattamento

Hotel 3 / 4 Stelle in Pensione completa bevande incluse

Prezzo a persona

425 € + 30 Iscrizione + 90 € Tasse e accessori

Programma del Pellegrinaggio a Medjugorje con volo diretto Charter da Lamezia Terme

Il pellegrinaggio a Medjugorje: un tempo di grazia per ognuno di noi per immergersi nella tenerezza di Dio.

Programma del Pellegrinaggio a Medjugorje da Lamezia Terme

1° Giorno: Lamezia – Mostar – Medjugorje
Ritrovo dei pellegrini in Aeroporto di Lamezia e Partenza per Mostar con Volo diretto Mistral Air. Arrivo Assistenza in aeroporto e trasferimento con pullman gran turismo in Hotel a Medjugorje. Assegnazione delle camere. Inizio delle attività religiose della parrocchia. Rientro in Hotel cena con bevande e pernottamento.

2° Giorno: Attività Religiose a Medjugorje
Prima colazione. Partecipazione alle attività della Parrocchia. Pranzo. Visita al Villaggio della Madre e partecipazione alla S.Messa. Tempo libero a disposizione per confessioni. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Funzioni Religiose a Medjugorje
Dopo la prima colazione. Salita e Via Crucis al monte Krizevac. Pranzo. Partecipazione al programma serale del Santuario: S.Rosario e partecipazione S.Messa. Adorazione eucaristica. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Permanenza a Medjugorje
Prima colazione in Hotel a Lourdes. Trasferimento alla Comunità Cenacolo per la partecipazione alla testimonianza dei giovani ospiti. Rientro in hotel per il pranzo. Tempo libero a disposizione per la preghiera individuale o partecipazione alle attività della Parrocchia. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Medjugorje – Mostar – Lamezia
Prima colazione in Hotel a Lourdes. Catechesi conclusiva del pellegrinaggio. Trasferimento in aeroporto a Mostar. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il rientro in sede. Arrivo a Lamezia Terme e fine dei nostri servizi.

Operativo Voli diretti: Lamezia Terme / Mostar / Lamezia Terme ( soggetti a riconferma )

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

29 Settembre

Lamezia Terme

14.00

Mostar

15.20

3 Ottobre

Mostar

12.00

Lamezia Terme

13.20

Dove Alloggiamo a Medjugorje
Negli ultimi anni a Medjugorje sono sorti numerosi Alberghi e Pensioni, più o meno vicini al Santuario. Per la sistemazione dei nostri gruppi abbiamo selezionato con cura alcuni nuovi alberghi, tutti ubicati nei pressi del Santuario (da 80 a 350 mt. di distanza), dotati di ascensore, aria condizionata e collegamento wi-fi, dove viene assicurata una calorosa accoglienza, un ottimo trattamento, una adeguata pulizia, e una cucina rispondente il più possibile ai gusti dei Pellegrini italiani
Hotel 4 stelle a Medjugorje
Posizione
Situato a Medjugorje, nel raggio di 300 metri dalla Chiesa di San Giacomo
Caratteristiche dell'Hotel di Soggiorno a Medjugorje
Gli hotel dove alloggiamo sono situati nel raggio di 300 metri dalla chiesa di San Giacomo. Gli Hotel sono degli alberghi a conduzione familiare a Medjugorje. Offrono un'ottima sistemazione in camere ben arredate, in grado di soddisfare tutte le esigenze dei pellegrini a Medjugorje. Ogni camera e' dotata di aria condizionata, tv telefono e bagno.
Consigli utili per il pellegrinaggio a Medjugorje:
Consigliamo i Pellegrini che vanno a Medjugorje di essere muniti di
- Scarpe de tennis per montagna o adatte al trekking - Abbigliamento comodo & sportivo - seggiolina pieghevole che si puo acquitare a Medjugorje - Radiolina con auricolare per le traduzioni simultanee delle funzioni in parrocchia ( si trovano in vendita a Medjugorje) in alternativa il proprio cellulare con l’uso dell’auricolare sulla frequenza 99.70
Luoghi da visitare a Medjugorje durante il Pellegrinaggio
Tra questi i luoghi di culto più importanti a Medjugorje sono:
Il Santuario di S.Giacomo Medjugorje. La Chiesa di San Giacomo è il centro il focolare della vita di preghiera per i pellegrini che vanno a Medjugorje. Ogni giorno la messa serale che viene celebrata è detta internazionale poiché intorno all’altare si riuniscono tutti i pellegrini di moltissime nazioni e il Vangelo viene proclamato in diverse lingue.

I Misteri della Luce, le loro rappresentazioni si trovano a lato della chiesa parrocchiale e chi volesse meditarli e pregarli può seguire questo schema che completa quello del rosario sulla Collina delle Apparizioni;
La Collina delle Apparizioni, il Podbrdo, è il luogo in cui sono avvenute le prime apparizioni della Vergine Maria a Medjugorje. Per i pellegrini, la salita sulla Collina delle Apparizioni è un incontro con la Vergine attraverso la preghiera personale e la pregheria del rosario
Il monte della croce o della Via Crucis, il Križevac  è uno dei punti fondamentali di devozione per ogni Pellegrino che si rechi in pellegrinaggio a Medjugorje.
Gesù Misericordioso a Surmanci la chiesetta di Surmanci è situata nella frazione che dista circa 8Km da Medjugorje. All’interno di questa chiesetta si trova un’icona miracolosa di Gesù Misericordioso.
Medjugorje la città dei pellegrinaggi
Medjugorje: la città dei pellegrinaggi Preghiere Grazie miracoli e delle apparizioni
Medjugorje è la città dei pellegrinaggi miracoli, dei pellegrini. questa piccola cittadina situata in Bosnia, è una destinazione molto frequentata dei pellegrini da tutto il mondo. Merito della religione cattolica e dei miracoli avvenuti che hanno reso questo posto un vero e proprio santuario di pellegrinaggi. Ogni anno sono milioni dei pellegrini viaggiatori che vanno a Medjugorje La fama di andare a Medjugorje è dovuta alle Visioni Mariane alle apparizioni della Madonna
La Madonna di Međjugorje, detta anche Regina della Pace è l'appellativo con cui viene chiamata dai credenti la venerata Maria, madre di Gesù, in seguito ad alcune apparizioni, queste apparizioni mariane sarebbero tuttora in atto. I veggenti affermano di aver ricevuto la prima apparizione della Vergine Maria il 24 giugno 1981. Per questo motivo Međjugorje è diventata meta di numerosi pellegrinaggi.
A Medjugorje ci sono tante strutture alberghiere turistiche Hotel pensioni. potrete trovare di tutto e di più, a seconda dei vostri desideri obiettivi e budget. ci sono hotel pensioni low cost a prezzi economici e bassi
Come andare a Medjugorje
Sono diversi i mezzi di trasporto che potete utilizzare per arrivare a Medjugorje. Si puo andare in bus in nave o in aereo. Esistono collegamenti diretti da tutta l’Italia da Roma dalla Sardegna da Milano da Bergamo da Napoli da Bari da Torino da Bologna dalla Sicilia con voli diretti di linea charter per Spalato o Mostar. Esistono anche viaggi organizzati dalle agenzie di viaggi e Tour Operator per chi desidera viaggiare in gruppo
Informazioni  Utili per il Pellegrinaggio a Medjugorje
Fuso orario a Medjugorje:: non vi sono differenze di orario rispetto l’Italia.
Clima a Medjugorje: il clima è tipicamente mediterraneo, con estati molte calde e primavere miti. Non ci sono periodi specifici per visitare la Bosnia Erzegovina. Il clima è gradevole tutto l’anno.
Moneta: l’unità valutaria del Bosnia è il marco bosniaco “BAM” detto anche Marco convertibile 1€ = 1,95583 BAM (circa)
Lingua a Medjugorje:: lalingua nazionale è quella bosniaca, parlato e diffuso Croato e Serbo. Solo in parte inglese e italiano.
Elettricita a Medjugorje:’: 220 volt con spine di tipo europeo. Tuttavia si consiglia di portare con sè un adattatore.
Telefono: per chiamare l’Italia comporre il prefisso +39 seguito dal prefisso della città e dal numero urbano da chiamare. Per i telefoni cellulari assicurarsi di essere abilitati alle chiamate internazionali
Cucina: la cucina bosniaca ha uno spiccato legame con la cultura culinaria turca, evidente soprattutto nello stufato di vegetali, nel caffè e nelle torte dolci tipo il Baklava.
Medjugorje 24 Giugno 1981
Tutto ha inizio nel tardo pomeriggio sulla collina del Podbrdo presso Bijakhvici, una bianca figura apparve immersa in una nube luminosa a 6 ragazzi del luogo. L’immagine era di una grande signora con uno splendido abito grigio. La visione si ripete nei giorni successivi e la signora dice di essere la “Regina della Pace”. E’ un annuncio di luce, di speranza, promessa di protezione La gente comincia ad accorrere sempre più numerosa, inizialmente spinta dalla curiosità, poi dal desiderio di preghiera e di fede. La reazione del regime comunista non tarda a farsi sentire cerca subito di bloccare ogni manifestazione religiosa perseguita i veggenti, il parroco padre Jozo viene arrestato e vengono usati metodi molto duri e spietati per impedire, intralciare, senza tuttavia riuscire a spegnere tanto entusiasmo. E tutto quello che sta accadendo ben presto si allarga, iniziano i primi pellegrinaggi gli arrivi di massa da tutto il mondo, i raduni di preghiera. La chiesa mantiene una posizione di attesa su questi fenomeni, senza pronunciarsi ufficialmente. Un pronunciamento definitivo lo si avrà ad apparizioni concluse. Dal 1981 ad oggi, i veggenti hanno continuato ad avere visioni, anche se non vivono più tutti a Medjugorie. I sei veggenti sono: Marja Pavlovic, Vicka Ivankovic, Mirjana Dracicevic, Ivanka Ivankovic, Ivan Dragicevic e Jakov Colo. La signora, a dire dei veggenti, invita la conversione, alla preghiera, alla pace.

Condividi su

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *