Pellegrinaggio a Medjugorje in giornata Partenza da Milano con volo speciale Charter per Mostar. Pacchetto Viaggio & pellegrinaggi in giornata il 12 Ottobre 2019 comprende Volo da Milano Pranzo in ristorante con bevande a Medjugorje Assistenza spirituale accompagnatore & Assicurazione da 335 € a persona

 

 

Pacchetto Pellegrinaggio a Medjugorje in Giornata da Milano Malpensa

Categoria

Medjugorje Da Milano in Giornata

Offerta

Pellegrinaggio a Medjugorje Da Milano in Giornata

Pacchetto Viaggio

Volo da Milano +Pranzo + Trasferimenti + Accompagnatore

Destinazione

Mostar Medjugorje

Partenza da

Volo Speciale Da Milano Malpensa

Durata / Data

1 Giorno il 12 Ottobre 2019

Trattamento

Pranzo in ristorante incluso incluso Bevande

Prezzo

335 € + 35 € Quota d’Iscrizione

 

Programma del pellegrinaggio a Medjugorje da Milano Malpensa

Il 12 Ottobre 2019: Milano – Mostar – Medjugorje – Milano

ore 07.00 Partenza per Mostar con volo diretto speciale.
ore 08.30 Arrivo, trasferimento in autopullman a Medjugorje e inizio attività religiose con salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni.
ore 13.00 Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al Santuario e possibilità di partecipare alla Via Crucis. Eventuale incontro di testimonianza.
ore 17/18 Partecipazione alle liturgie serali: Rosario, S. Messa, benedizione ammalati e oggetti sacri.
Al termine trasferimento in
autopullman all’aeroporto. Operazioni d’imbarco e rientro a Milano con volo diretto speciale.Arrivo all’aeroporto di partenza e sbarco.

 

Pellegrinaggi a Medjugorje da Milano

Pellegrinaggi Che cos’è un pellegrinaggio?
Pellegrinaggio è un percorso di conversione in cui l’uomo si mette in contatto con Dio. Lasciare il proprio ambiente, mettersi in cammino verso un traguardo al termine del quale non solo incontrare il Signore, ma ritrovare anche se stessi. Ecco le parole del teologo S.E. Mons. Bruno Forte su come il pellegrino deve vivere il suo cammino.
Perché fare un pellegrinaggio?
La risposta a questa domanda parte dal cuore stesso della fede cristiana: i discepoli di Gesù non credono in un Dio astratto, generico, lontano dalla vicenda umana, ma nel Dio che è entrato nella storia, che ha parlato ai santi e ai profeti e si è fatto carne nella pienezza del tempo. Il cristianesimo non è la religione della salvezza dalla storia, ma della salvezza della storia, di una salvezza cioè che passa attraverso gli eventi e le parole intimamente connessi in cui si compie l’autocomunicazione divina. Ecco perché i luoghi in cui si è svolta la storia della rivelazione sono così importanti per la fede dei Cristiani: essi fanno comprendere meglio quanto Dio ha voluto dirci di sé, aiutandoci ad entrare nel Suo linguaggio ad assaporare in profondità le Sue parole. Le pietre dei Luoghi Santi nutrono la fede dei figli di Dio (in ebraico eben = pietra richiana ben = figlio, il che consente il gioco di parole che per esempio è evocato dalla frase di Gesù in Mt 3,9: “Vi dico che Dio può far sorgere figli di Abramo da queste pietre”).


Cos’è Medjugorje
Medjugorje: dal 1981 la Regina della pace appare.
Da un quarto di secolo la Madonna, che qui si è presentata con il titolo di “Regina della Pace”, continua a mostrarsi a sei veggenti. E’ una continuità che mai si era manifestata in tutta la storia delle apparizioni “pubbliche” e che dunque carica di un significato particolare questo segno.
Le apparizioni della Regina della Pace sono caratterizzate dai messaggi che, ogni giovedì, dal 1° marzo 1987 e poi ogni 25 del mese sino a oggi, la Madonna dà alla Parrocchia di Medjugorje tramite la veggente Marija, affinché vengano successivamente trasmessi in tutto il mondo.
Medjugorje era, fino al 1981, un piccolo paese, il cui nome significa, in lingua slava, “fra i monti”; da un lato il Krizevac, sul quale nel 1933 era stata eretta una croce a ricordo dell’Anno Santo della redenzione, e dall’altro il Crnica, nel cui territorio si trovano la collina del Podbrdo, luogo delle prime apparizioni e la frazione di Bijakovici dove abitavano i veggenti.
Il mistero si manifestò per la prima volta nel pomeriggio del 24 giugno 1981 e dopo alcuni giorni si formò il gruppo dei sei veggenti (Ivanka, Mirjana, Vicka, Ivan, Jakov e Marija, che chiesero alla luminosa figura chi fosse.
Ella rispose loro di essere la “Beata Vergine Maria”.
Con diverse forme le apparizioni continuano fino ai giorni nostri in quello che era uno sconosciuto villaggio, neppure presente nelle cartine della Jugoslavia comunista.
Uno degli aspetti più singolari di queste apparizioni è rappresentato dalla rivelazione dei dieci segreti che la Regina della Pace ha effettuato a tre dei sei veggenti.
Questi eventi saranno rivelati tre giorni prima del loro svolgimento tramite un sacerdote incaricato.
I segreti segneranno il tempo nel quale il “male” verrà sconfitto e si entrerà nella dimensione del nuovo mondo di pace.Un segnale forte di speranza arriva da Medjugorje.

Condividi su

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *