Pellegrinaggio in Egitto Partenza da Cagliari. Viaggio Religioso di 8 Giorni e 7 Notti tutto l'anno 2019. Pacchetto Pellegrinaggio comprende Voli di Linea da Cagliari per Cairo via Roma Fiumicino Sistemazione in Hotel 5* trattamento di Pensione Completa Trasferimenti Accompagnatore tutto il Pellegrinaggio Visite Guidate e Assicurazione da 1315 € a persona in camera doppia
Programma di Viaggio in Egitto da Cagliari
1° Giorno : Cagliari / Roma / Cairo
Partenza da Cagliari con voli di linea via Roma Fiumicino per il Cairo. All'arrivo, sistemazione dei bagagli in bus e partenza all’Hotel Ramses Hilton 5 stelle.
2° Giorno : Cairo / Wadi Al Natrun
Dopo la prima colazione , trasferimento in Pullman per Wadi Al Natrun, sede dei primi insediamenti cristiani fondati nel V e VI secoli. visita dei monasteri ortodossi , pranzo lungo il percorso. Al termine , rientro in Hotel, cena e pernottamento .
3° Giorno : Mataria / Chiesa Sacra Famiglia
Dopo la prima colazione , trasferimento verso la citta' del Mataria, visita della chiesa della Sacra Famiglia, il pozzo e l’albero; dopo la visita, proseguimento verso la Citta’ Vacchia, pranzo in zona ed inizio della visita delle chiese copte e il museo Copto. Al termine, rientro in albergo , cena e pernottamento.
4° Giorno : Necropolis di Giza / Museo del Egizio
Dopo la prima colazione trasferimento verso la necropolis di Giza per la visita delle piramidi e la Sfinge, pranzo sul fiume Nilo. Nel pomeriggio visita del museo del egizio. Al termine, rientro in hotel cena e pernottamento.
5° Giorno : Maadi / Chiesa della Vergine Maria
Dopo la prima colazione, trasferimento per il Maadi, per la visita della chiesa della Vergine Maria, il Collegio Clericale Cattolico, pranzo in zona e possibilita’ di celebrare la Santa Messa su richiesta; rientro in hotel cena e pernottamento.
6° Giorno : El Minya / Gabal el Teir
Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman verso el Minya, visita del monastero della Santa Vergine a Gabal el Teir. Pranzo lung il percorso. Al termine, cena e pernottamento al Menya.
7° Giorno : Assiut / Monte di Kuskam / Monte di Dronka / Cairo
Dopo la prima colazione, partenza verso la citta’ di Assiut, visita al Monte di Kuskam dove si trova il monastero di El Moharrak, proseguimento con il pullman verso il Monte di Dronka per visitare la grotta dove la Sacra Famiglia ha passato quasi 6 mesi. Dopo, rientro al Cairo, cena e pernottamento.
8° Giorno : Cairo / Roma / Cagliari
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e disbrigo formalita' d'imbarco. Partenza per Roma FCO.
Egitto Tra Storia e Cultura
Egitto, meta intrisa di storia e, a partire da tempi più recenti, di possibilità di relax. Situato nel Nord Africa e affacciato sia sul Mar Mediterraneo che sul Mar Rosso, l'Egitto è uno dei Paesi più popolosi del mondo, e negli ultimi anni si è molto sviluppato dal punto di vista turistico, tanto che località come Sharm el Sheich, Hurghada, Ain Soukhna Makadi Bay, Berenice sono diventate dei veri riferimenti per coloro che sono in un cerca di una vacanza tutta mare e spiagge ai limiti del fiabesco.
Il Cairo
Il Cairo significa "la soggiogatrice", nome dato alla città dai Fatimidi. La capitale d'Egitto e' anche la città più grande dell'intera Africa e del Vicino Oriente, nonchè la tredicesima metropoli al mondo per dimensioni e numero di abitanti. E' situata sulla riva e sull'isola del Nilo, a sud del punto in cui il fiume abbandona il corso nel deserto e si divide nei due rami. Fondata in epoca faraonica con il nome di Heliopolis, questa metropoli è stata protagonista nel corso dei secoli di culture e religioni differenti ed è una delle città più antiche del mondo.
Necropoli di Giza
Probabilmente il più grande sito del mondo per quanto riguarda le piramidi, dopo oltre 4.600 anni conserva ancora meravigliosi antichi monumenti egiziani: tra questi citiamo la Piramide di Cheope, la Piramide di Chefren e la Piramide di Micerino. E non è tutto: c'è la possibilità di salire su un cammello o su un cavallo e di recarsi sulla collina che domina le piramidi, per ammirare il meraviglioso paesaggio, ancora più bello durante il tramonto. Nella necropoli di Giza si trova anche la sfinge monolitica più grande di tutto l'Egitto.
Museo Egizio
Localizzato al Cairo, il museo egizio conserva la più grande collezione del mondo di antiche opere egizie: con oltre 100.000 pezzi da scoprire, una giornata qui dentro rischia di non essere sufficiente. Ci sono delle visite extra che richiedono un pagamento aggiuntivo: parliamo ad esempio della Mostra delle Mummie, con una serie di faraoni tra cui Ramses II.
Valle dei Re e Valle delle Regine
La Valle dei Re, situata vicino all'antica Tebe, è di importante rilevanza storica: per oltre 500 anni fu la zona prescelta per la sepoltura dei sovrani dell'Antico Egitto. Alle consorti fu destinata un'area a parte, denominata Valle delle Regine. Le due zone sono geograficamente molto vicine.
Complesso templare di Karnak
Grande zona archeologica contenente il Grande Tempio di Amon e il Tempio di Luxor, è composta da diverse strutture aggiunte nel corso degli anni. Le dimensioni del complesso sono davvero enormi: l'area totale è di circa 300.000 metri quadrati.
Il Fiume Nilo
Non può mancare un accenno al fiume Nilo, storico fiume sulle cui rive si sviluppò l'antica civiltà egizia, dando l'input per la costituzione delle future civiltà sedentarie. Il Nilo con i suoi 6.853 km è il più lungo fiume africano, e sfocia nel Mar Mediterraneo. Nel corso della sua lunghezza attraversa ben 7 Paesi africani. Vengono organizzate crociere sul Nilo, sia per momenti romantici che per desideri più turistici.