Pellegrinaggi a Roma da Alghero. Viaggio Religioso di 4 Giorni 3 Notti dal 6 al 8 Dicembre Giubileo della Misericordia Partecipazione all'Udienza Papale e All'Angelus. Pacchetto Pellegrinaggio comprende Volo da Cagliari Elmas per Roma Fiumicino Sistemazione in Hotel 3 Stelle Trasferimenti Visite Guidata di Roma (Chiese Piazza Venezia Colosseo Musei Vaticani e Basilica di San Pietro) Partecipazione all’Apertura della Porta Santa Papa in Piazza San Pietro con Guida da 510 € a persona
Pacchetto Pellegrinaggio a Roma Giubileo della Misericordia 2015 da Alghero
Categoria |
Pellegrinaggio a Roma dalla Sardegna |
Offerta |
Giubileo della Misericordia di Papa Francesco a San Pietro |
Pacchetto Viaggio |
Volo da Alghero per Roma Fiumicino Soggiorno Assistenza Visite |
Destinazione |
Roma Vaticano |
Partenza da |
Da Alghero Fertilia |
Durata / Data |
4 Giorni 3 Notti dal 6 al 9 Dicembre 2015 |
Servizi |
Guida Turistica + Visite Chiese e Musei Vaticani + Udienza |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in Mezza Pensione + 2 Pranzi |
Prezzo |
510 € + 30 € Iscrizione |
NB: Il prezzo dell'offerta è calcolato in base ai costi dei voli al momento della pianificazione del viaggio , al momento delle conferme sarà necessario da parte dell'organizzatore confermare la quota o chiedere degli adeguamenti volo. Il viaggio è confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Programma del Pellegrinaggio a Roma Giubileo della Misericordia 2015 da Alghero
Domenica 06 Dicembre 2015: Alghero Fertilia / Roma
Ritrovo dei Partecipanti in Aeroporto di Alghero e Partenza per Roma. Arrivo ed incontro con l'accompagnatore all’aeroporto di Fiumicino. Pasti liberi in autogrill. Alle ore 18,00 circa, arrivo a Roma e sistemazione presso Hotel 3 stelle a Santa Messa. cena e pernottamento.
Lunedi’ 07 Dicembre 2015: Roma Antica e Sacra
Prima colazione in Hotel a Roma. al mattino visita con guida di “Roma Antica” (piazza Venezia, Altare della Patria, Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida a San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano con l’attigua Scala Santa e Santa Maria Maggiore. Cena e pernottamento in Hotel a Roma.
Martedi’ 08 Dicembre 2015: Immacolata Concezione: Santa messa a S.pietro con Apertura Porta Santa
Prima colazione in Hotel a Roma. Alle ore 08,30, partecipazione con il Santo Padre all’apertura della Porta Santa per il Giubileo della Misericordia a Piazza San Pietro. A conclusione della celebrazione pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida alla Basilica di San Pietro e ai Musei Vaticani. Cena in ristorante a Trastevere con musica. pernottamento in Hotel a Roma.
Mercoledi’ 09 Dicembre 2015: Roma / Fiumicino / Alghero Fertilia
Ore 07,30, Prima colazione in Hotel a Roma. Alle ore 08,00, partenza in pullman per il rientro in sede. Partenza per Alghero. Arrivo in Aeroporto. Fine dei nostri servizi.
Il Giubileo
Il Giubileo straordinario della misericordia è stato indetto da papa Francesco per mezzo della bolla pontificia Misericordiae Vultus.Precedentemente annunciato dallo stesso pontefice il 13 marzo 2015, avrà inizio l'8 dicembre 2015 per concludersi il 20 novembre 2016. Il papa ha dichiarato che il giubileo, ricorrente nel cinquantesimo della fine del Concilio Vaticano II, sarà dedicato alla Misericordia. Il papa ha fatto l'annuncio nel corso di una funzione religiosa: « Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della Misericordia. È un cammino che inizia con una conversione spirituale. Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Questo Anno Santo inizierà nella prossima solennità dell'Immacolata Concezione e si concluderà il 20 novembre del 2016, domenica di Nostro Signore Gesù Cristo, re dell'universo e volto vivo della misericordia del Padre. Affido l'organizzazione di questo Giubileo al Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, perché possa animarlo come una nuova tappa del cammino della Chiesa nella sua missione di portare a ogni persona il vangelo della Misericordia. » (Papa Francesco) Mons. Rino Fisichella, in qualità di presidente del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, è il principale referente per l'organizzazione dell'evento giubilare. Nel maggio 2015, nella Sala Stampa della Santa Sede, lo stesso presule ha dato alcune anticipazioni sulle modalità di svolgimento dell'anno giubilare.
L'apertura del Giubileo
L'apertura del Giubileo è stata fissata per l'8 dicembre 2015. La scelta di tale data non è casuale, cadendo in tal giorno il cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano.
Roma Cristiana
Il nostro itinerario nella Roma Cristiana inizia dalla cattedrale di Roma, definita “Madre di tutte le chiese del mondo”: San Giovanni in Laterano. Poco distante, lungo via di San Giovanni in Laterano, si raggiunge la Basilica di San Clemente, una delle più interessanti e antiche basiliche di Roma, da non perdere la visita alla basilica inferiore e ai suoi affreschi, uno dei quali (la leggenda di Sisinnio) presenta una delle prime testimonianze di volgare italiano. Oltrepassato il Colosseo l’itinerario prosegue verso Piazza Esquilino, prima della quale si scorge il portico della Basilica di San Pietro in Vincoli dove nel fianco destro si trova il Mosè di Michelangelo, scultura di misurata vigoria destinata inizialmente al mai completato Mausoleo di Giulio II. Pochi passi e si giunge al cospetto di Santa Maria Maggiore, la basilica patriarcale meglio conservata. Nonostante i pur eccellenti interventi settecenteschi sull’esterno, è viceversa l’interno a offrire i maggiori spunti artistici, di cui i mosaici rimangono l’immagine più riconoscibile.
Oltrepassando il Tevere si visita la Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, situata nel cuore di uno dei quartieri più suggestivi di Roma.
Seguendo il Lungotevere in direzione nord il nostro itinerario ci porta a Piazza San Pietro, capolavoro del Bernini e anticamera del più importante complesso architettonico cattolico del mondo. Il minuscolo stato della Città del Vaticano accoglie ogni anno milioni di turisti e pellegrini, attratti dalle splendide opere d’arte come dal profondo significato simbolico di un luogo senza eguali.
I luoghi dell'itinerario a Roma
Basilica di Santa Maria Maggiore
La basilica di Santa Maria Maggiore è la più importante delle chiese romane dedicate alla Madonna
Basilica di San Giovanni in Laterano
Un itinerario nella Roma Cristiana non può non contemplare San Giovanni in Laterano. Definita “madre di
Basilica di San Paolo fuori le Mura
La Basilica di San Paolo fuori le Mura è una delle quattro basiliche papali di Roma,
Basilica di San Pietro
L’imponenza della facciata seicentesca di Carlo Maderno rende l’idea delle mastodontiche dimensioni della Basilica di San
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
Fino alla metà del XVI secolo, le Terme di Diocleziano, oggi si affacciano su piazza dell’
Basilica di San Clemente
Un itinerario nella Roma Cristiana ci porta sicuramente alla scoperta della Basilica di San Clemente.