Pellegrinaggio per Terrasanta con volo da Alghero dal 2 al 9 Ottobre 2014 ( 8 giorni , 7 notte ) Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo * Accompagnatore dalla Sardegna. *Assicurazione medico e bagaglio
3 Notti a Nazareth + 4 Notti a Betlemme Hotel 3*** € 1165
Hotel 4**** € 1200
3 Notti a Nazareth + 4 Notti a Gerusalemme Hotel 3*** € 1210
Hotel 4**** € 1260
Programma :
1° giorno: Alghero - Tel Aviv – Nazaret
Ritrovo all’aeroporto d' Alghero e partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza per la Galilea, attraverso la pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth in serata. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° giorno: Nazareth
Pensione completa. Al mattino visita di Nazareth: basilica dell’Annunciazione, chiesa di San Giuseppe, museo Francescano, Fontana della Vergine. Nel pomeriggio sosta a Cana di Galilea e proseguimento per il Tabor, monte della Trasfigurazione.
3° giorno: Lago di Galilea
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dei luoghi della vita pubblica di Gesù attorno al lago di Galilea. Si raggiunge il monte delle Beatitudini, poi a Tabga visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Arrivo a Cafarnao per la visita degli scavi dell’antica città con la sinagoga e la casa di Pietro. Traversata in battello del lago. Rinnovo delle promesse battesimali presso il fiume Giordano e sosta a Tiberiade.
4° giorno: Nazareth – Gerusalemme
Colazione. Sosta al monte Carmelo per la visita della grotta di Elia nella basilica di Stella Maris. Partenza per Gerusalemme. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per Betlemme. Visita del Campo dei Pastori e della basilica della Natività. Cena e il pernottamento in hotel.
5° giorno: Gerusalemme
Pensione completa. visita di Gerusalemme. quartiere Ebraico, il Muro della Preghiera, chiesa di S. Anna e piscina Probatica. Visita al monte degli Ulivi. Visita all’Edicola dell’Ascensione, grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getsemani. Visita alla tomba della Madonna e della grotta dell’arresto di Gesù nel Cedron.
6° giorno: Gerusalemme
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città. Al mattino: valle del Cedron, chiesa di S. Pietro in Gallicantu, Cenacolo e chiesa della Dormizione di Maria sul monte Sion. Chiesa della Flagellazione, Via Dolorosa, basilica della Risurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro.
7° giorno: Deserto di Giuda – Gerusalemme
Pensione completa. Al mattino escursione nel deserto di Giuda. Transitando nei pressi del caravanserraglio del Buon Samaritano sosta presso Wadi el Qelt dove il panorama sul deserto è particolarmente suggestivo. Arrivo a Gerico: sosta. Proseguimento per Qumran dove, nelle grotte, furono trovati antichi manoscritti della Bibbia. Sosta presso il Mar Morto. Rientro a Gerusalemme e sosta a Betania (se possibile). Nel pomeriggio giro panoramico della città moderna e visita ai santuari di Ein Karem che ricordano la visita di Maria a S. Elisabetta e la nascita di S. Giovanni Battista.
8° giorno: Gerusalemme - Tel Aviv – Cagliari o Alghero o Olbia
Colazione. Salita alla Spianata del Tempio. Tempo a disposizione in Gerusalemme. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e rientro in aereo a Cagliari (o Alghero o Olbia). Arrivo e fine dei servizi.
Informazioni pratiche PER IL PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
Fuso orario
Un'ora in più rispetto all’ora italiana.
Valuta
La moneta ufficiale è il Nuovo Shekel (NIS) 1 €=5,01 Nis circa. Acquisti di merci o servizi possono essere pagati in Dollari americani o in Euro: consigliamo di portare banconote di piccolo taglio, perchè il resto viene dato esclusivamente in Shekel. Le maggiori carte di credito sono accettate solo nei negozi, nei ristoranti e negli alberghi.
Lingua
Pur essendo di dimensioni limitate, Israele ha il privilegio di ospitare una popolazione molto varia, di provenienze etniche culturali e sociali molto diverse. Le lingue ufficiali ed obbligatorie nelle scuole sono l’ebraico, l’arabo e l’inglese.
Apparecchi elettronici
La corrente elettrica viene erogata ovunque a 220 volt. Le prese sono come quelle europee; nelle Case Nove le prese israeliane sono adattabili a quelle italiane purché prive del connettore centrale di messa a terra (devono essere spine a due). Altrimenti può essere utile un adattatore universale.
Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione è necessaria.
Assicurazione
Il pacchetto comprende l’assicurazione medico-bagaglio Mondial Assistance, che offre una copertura di 10.000 euro per spese mediche e 500 euro per il bagaglio (con possibilità di aumentare il massimale). Non è compresa la polizza contro le penalità di annullamento.
Telefoni
E’ conveniente telefonare in Italia dalle strutture Case Nove, rivolgendosi alla reception, ad un costo contenuto.
Il prefisso internazionale per chiamare Israele è 00972.
Il prefisso per chiamare l’Italia da Israele è 0039.
Festività
In Israele le festività sono legate alla religione ebraica. Il giorno festivo è il sabato: ogni attività termina il venerdì pomeriggio in base all’orario dello Shabbat e riprende la domenica mattina. Per i musulmani il giorno festivo è il venerdì.